ex seminario - comitato 4Si: 16/07/2012

il comitato chiede e l'amministrazione...
Comunicato stampa Comitato 4si
Dopo la bocciatura dei quattro quesiti referendari, il Comitato 4SI ha protocollato il 3 luglio un'istanza ove chiede di conoscere "i criteri e le modalità pre-individuate" dall'Amministrazione per la realizzazione del Protocollo d'Intesa firmato dal Sindaco il 16 dicembre 2011. Un tale tipo di progetto, infatti, dev'essere presentato contestualmente a studi tecnici di fattibilità (morfologici, idraulici, ecc.). Studi che non sono mai stati presentati.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
PAT: 14/07/2012

dell’ex seminario?
Con un mese di ritardo, nonostante sia espressamente specificato dalla delibera di Giunta la volontà di dare al documento una particolare evidenza pubblica, è avvenuta la pubblicazione sul sito internet del Comune della delibera con la quale la Giunta approva le linee guida per gli accordi tra soggetti pubblici e privati per lo sviluppo urbanistico del territorio.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex seminario: 05/07/2012

Le bugie della maggioranza sull’area ex seminario
La maggioranza ha distribuito su tutto il territorio comunale dei volantini, seguiti dall’affissione di manifesti, nei quali è riportato il confronto per lo sviluppo dell’area ex seminario fra la proposta dell’amministrazione Soranzo del 2011 e una fantomatica proposta dell’amministrazione Fortin datata 2009. Il confronto è a dir poco azzardato e ingannevole. Innanzitutto non esiste alcuna proposta Fortin 2009.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex seminario - referendum: 23/06/2012
Le due facce di chi ci amministra
Forse è colpa delle due facce del dio Giano, il cui altare campeggia nel gonfalone del Comune se, chi ci amministra, ieri diceva una cosa ed il giorno dopo ha la faccia tosta di dire l’esatto contrario. Sarà colpa della divinità, dunque, se l’assessore all’urbanistica Saponaro che, per ironia della sorte, ha anche la delega alla trasparenza e ai rapporti con i Comitati di frazione, prima di essere eletto, chiedeva tramite la stampa un referendum per l’ex seminario ed ora, assessore da due anni e mezzo boccia, insieme alla sua lista civica, l’attuale richiesta di referendum.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano Bilancio 2012: 20/06/2012

Bilancio previsione 2012: il Consiglio Comunale boccia le nostre proposte
Dopo i cinque quesiti referendari relativi al futuro dell’ex seminario le forze politiche di maggioranza bocciano anche le nostre proposte al bilancio di previsione. Eppure avevamo dato un segnale di apertura astenendoci sull’addizionale comunale IRPEF.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex seminario - referendum: 16/06/2012

Lunedì 18 giugno, dalle ore 15,
presso l'auditorium S. Michele (vecchia chiesa del capoluogo)
il Consiglio Comunale deciderà se concedere il referendum sull'ex seminario.
Lunedì è una giornata lavorativa e lo è ancor più alle tre del pomeriggio, nel sito del Comune si sono dimenticati di informare del Consiglio, nell'Albo online non si leggeva nulla, e se non bastasse, di sera gioca l'Italia, ma se puoi, sostieni il referendum PARTECIPANDO con la tua presenza al Consiglio, per fargli dire Sì.
di seguito i cinque quesiti referendari
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex seminario - referendum: 15/06/2012

Costi referendum: non più di 30.000 euro
Non più di 30.000 euro è la somma che stimiamo per lo svolgimento del referendum sull’ex seminario come risulta dalla analisi dei costi di ogni singola voce (tabella sotto riportata).
Per la quantificazione abbiamo preso come base di partenza i costi sostenuti per i referendum del 2011, costi che sono stati poi ricalcolati in base ai regolamenti comunali vigenti. Inoltre per i referendum dell’ex-seminario prevediamo la durata di un giorno e non due giorni come avvenuto lo scorso anno (per i referendum sull’acqua e sul nucleare) e ciò comporta un ulteriore riduzione di spesa.
Per la quantificazione abbiamo preso come base di partenza i costi sostenuti per i referendum del 2011, costi che sono stati poi ricalcolati in base ai regolamenti comunali vigenti. Inoltre per i referendum dell’ex-seminario prevediamo la durata di un giorno e non due giorni come avvenuto lo scorso anno (per i referendum sull’acqua e sul nucleare) e ciò comporta un ulteriore riduzione di spesa.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex municipio: 15/06/2012

Ex sede Municipale: cantieri avanti tutta. Anzi no.
A marzo il Sindaco annunciava la riapertura dei lavori per la trasformazione dell’ex sede municipale in biblioteca e sala consiliare, affermando che si sarebbe proceduto velocemente.
A maggio dietrofront. Dai documenti allegati al bilancio previsionale si legge che i lavori di ristrutturazione della ex sede municipale verranno rallentati al fine di consentire un pagamento dilazionato delle opere.
A maggio dietrofront. Dai documenti allegati al bilancio previsionale si legge che i lavori di ristrutturazione della ex sede municipale verranno rallentati al fine di consentire un pagamento dilazionato delle opere.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - bilancio 2012: 13/06/2012

Bilancio previsione 2012:
la Regione taglia quasi un milione di euro in due anni in contributi per opere pubbliche.
Succede anche a Selvazzano. L’Amministrazione in questo ultimo mese ha più volte esternato le difficoltà di bilancio, lamentandosi, però, solo dei tagli dello Stato. Tuttavia, verificando il bilancio di previsione, che quest’anno c’è stato consegnato per la prima volta in tre tempi (a partire dal 18 maggio per concludersi il 23maggio), si è potuto constatare che anche la Regione, vicina politicamente all’Amministrazione, ha tagliato i trasferimenti e i contributi.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
ex seminario: 04/06/2012

la prima commissione consiliare approva i 4 quesiti presentati dal Comitato 4SI all'unanimità, grazie ai consiglieri di minoranza che hanno ingaggiato una “battaglia a sangue” con sindaco e maggioranza. Ora il verdetto passa al Consiglio comunale.
I quattro quesiti referendari proposti dal comitato 4 Si sono stati approvati dalla prima commissione Consiliare. Il compito della Commissione è di esprimere un parere in ordine all’ammissibilità dei quesiti Referendari e verificare che, nel frattempo, nessun Organo comunale competente abbia assunto provvedimenti di accoglimento dei quesiti referendari:
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto