Home

Indice

 
 
 
 
 
 
 
 

Segnalazioni

 

181 ex seminario

ex seminario - PROPOSTA PRELIMINARE 2011 - DOCUMENTI UFFICIALI: 02/01/2012

PROTOCOLLO D’INTESA
SCHEMA RIASSUNTIVO DELLA PROPOSTA CONDIVISA DI INTERVENTO
COMUNE DI SELVAZZANO DENTRO
AREE “EX SEMINARIO - PR39 - PPE40” / ZTO F3 - ZTO F1 - ZONA D3
 

PROPOSTA PRELIMINARE
PER LA FORMAZIONE DI UNO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATIVO
CONFORME ALLE PREVISIONI DEL PATI AREA METROPOLITANA
Relazione
 

PROPOSTA PRELIMINARE…
TAVOLA n.1: Stato di fatto – Base catastale, Articolazione della proprietà
 

PROPOSTA PRELIMINARE…
TAVOLA n.2: Progetto – Sistema viabilità, Sistema Parcheggi pubblici/privati di uso pubblico
 

PROPOSTA PRELIMINARE…
TAVOLA n.3: Progetto – Azzonamento della superficie di ambito
 

PROPOSTA PRELIMINARE…
TAVOLA n.3: Progetto – Azzonamento Planivolumetrico
 

PROPOSTA PRELIMINARE…
TAVOLA n.4: Masterplan
 

DELIBERA Giunta Comunale n.259 del 16 12 2011
 
 
Leggi l'allegato n.2

DELIBERA Giunta Comunale n.75 del 16 04 20122 
Proposta  preliminare per la formulazione di uno strumento attuativo relativo agli ambiti dell'ex seminario ... Conclusione fase di concertazione/partecipazione
 
 

 

comunicato stampa - ex seminario, sicurezza: 02/01/2012

 
Ex Seminario:
da subito garantire maggiore sicurezza con un servizio di vigilanza privata con costi a carico del proprietario
 
Nonostante sia stata presentata una proposta di sviluppo per l’area ex seminario, rimangono ancora i problemi legati alla sicurezza dell’area.
Anche se in occasione del consiglio comunale del 30 novembre scorso la maggioranza ha votato contro la proposta di sorvegliare l’area ex seminario con un servizio divigilanza privata,   rivolgo nuovamente l’appello al Sindaco Soranzo

ex seminario: dati proposta dicembre 2011 - appunti: 20/12/2011

 
ex seminario: dimensionamento proposta Trifoglio-Amministrazione
Dati desunti dal Consiglio Comunale di Selvazzano Dentro del 16/12/2011
 
In attesa che ci vengano consegnati gli atti ufficiali, richiesti più di 25 giorni fa, ecco di seguito i principali dati sul progetto urbano dell'ex seminario, già approvato in via preliminare dalla giunta comunale con delibera n. 259 il 16.12.2011 nell’ambito di un protocollo d’intesa con la società interessata al progetto di edificazione.  

ex seminario - Delibera di Giunta n. 259 16/12/2011

Comune di Selvazzano
Delibera di Giunta n. 259 del 16-12-2011
 
OGGETTO: PROPOSTA PRELIMINARE PER LA FORMAZIONE DI UNO STRUMENTO
URBANISTICO ATTUATIVO (AMBITO EX SEMINARIO EX P.P.E. 40 ED
EX P.R. 39) - APPROVAZIONE.
 
 

comunicato stampa - ex seminario: 02/12/2011

 
Lex seminario approda in facebook
Il Circolo Democratico di Selvazzano, lancia il dibattito sul futuro dellexseminario e lo fa  dalle pagine di facebook, dando voce a tutti coloro che vogliono confrontarsi sulle idee, i dubbi e i progetti riguardanti l'exseminario.
 
Il futuro di una città nella città, tale è infatti l'area coinvolta con i suoi 320mila metri quadri di superficie, in cui incombono i 150mila metri cubi dell’edificio del Seminario, ai quali si aggiungono 30.000 metri quadrati di commerciale, non può essere deciso al chiuso del palazzo municipale o al più, dopo qualche sbrigativa assemblea pubblica a cose ormai decise.

comunicato stampa - ex seminario: 27/11/2011

 
ex seminario: "non dimentichiamo sicurezza e partecipazione"
Maggiore sicurezza e coinvolgimento dei cittadini è quanto chiedono il Partito Democratico e Italia dei Valori per l'ex seminario.
 
E lo fanno presentando una mozione che verrà votata dal Consiglio comunale mercoledì prossimo. Tutti sanno che l'ex seminario riveste per grandezza e posizione un'importanza strategica non solo per Selvazzano, ma anche per tutta l'area metropolitana di Padova.

ex seminario: 21/11/2011

 
Nuova proposta per l’ex seminario?
Per il momento ad avere visto la proposta sull’ex seminario è solo il privato e l’amministrazione: non se ne conoscono i dettagli e non è una piccola cosa.
 
Sulla stampa si è letto dei 30mila metri quadrati di commerciale gia previsti dal Piano regolatore ma non si è letto nulla di come i privati vogliono trasformare i 150mila metri cubi dell’edificio del seminario.
All’amministrazione chiediamo di avviare subito alla luce del sole, un percorso di confronto con la popolazione,

comunicato stampa - l'amministrazione sproloquia: 04/09/2011

 
L’amministrazione per difendersi ricorre agli sproloqui
 
Probabilmente il caldo delle ultime settimane avrà la sua responsabilità, ma non vi è dubbio che ancora una volta l’amministrazione Soranzo non ci fa una bella figura:  questa volta a tener banco sono gli sproloqui del consigliere di maggioranza Rudi Baldin, che si scaglia contro l’azione del consigliere Fabio Biasio che sempre più spesso evidenzia, con tanto di documenti alla mano, l’inefficienza del Sindaco e della sua amministrazione.

comunicato stampa - ex seminario: 21/01/2011

 
Selvazzano,  ex seminario
Ex Seminario: “una bomba di cemento da disinnescare”
 
Se non ci fosse stata “Striscia la notizia” o i vandali che periodicamente appiccano un incendio, dell’ex Seminario non si saprebbe nulla, eppure, appena qualche anno fa, il suo futuro urbanistico riempiva le pagine dei giornali e animava vivacemente il dibattito politico.
 
Da un anno e mezzo, quelle stesse persone che nonostante gli incontri pubblici e una commissione apposita, accusavano la precedente amministrazione di tacere sul Seminario, governano Selvazzano e sul futuro del complesso edilizio non propongono e non dicono più nulla. Incalzati dalla minoranza o dai giornalisti si limitano a dire “non ci sono novità”, “siamo in attesa di proposte”.

Si torna a parlare di ex-seminario - Selvazzano, 27/1/ 2010

 

 

FUTURO URBANISTICO EX-SEMINARIO

INTERROGAZIONE URGENTE 22 gennaio 2010

presentata da Paolo Fortin Consigliere Comunale PD

 

 

 Egr. Sig. Presidente del Consiglio Comunale

Comune di Selvazzano Dentro

Egr. Sig. Sindaco

Comune di Selvazzano Dentro

Egr. Sig. Bruno Saponaro

Comune di Selvazzano Dentro

Egr. Sig. Livio Brocca

Capogruppo Consiliare Lega Nord

 

 Nei giorni scorsi abbiamo assistito alla ulteriore iniziativa “mediatica” coinvolgente l’area ex Seminario. Siamo stati invitati a un  sopralluogo da parte del Presidente del Consiglio Comunale con una e-mail senza tra l’altro specificare lo scopo.

Ribadiamo che la sicurezza dell’area è una cosa importante e per garantirla le amministrazioni attuale e passate si sono mosse, ma ora, la sicurezza non è più sufficiente: vogliamo conoscere le trattative che questa Amministrazione Comunale sta compiendo sul destino di tale complesso immobiliare. 

I cittadini hanno la necessità di conoscere la verità sul futuro dell’area urbanistica più impattante dell’intero territorio comunale e una delle aree più importanti della città metropolitana di Padova. 

Dall’insediamento dell’attuale Giunta non vi è stato nessun incontro istituzionale a livello comunale. La percezione data ai gruppi consiliari è quella di un’Amministrazione Comunale che vuole decidere tutta da sola il futuro di questi spazi e in paese già circolano indiscrezioni per accordi tra amministrazione e privati che entro il primo semestre dell’anno potrebbero essere conclusi.

 Si interroga, ora l’Amministrazione Comunale per conoscere:

 1.            Dove sta l’assessore all’urbanistica/trasparenza dott. Saponaro che nel corso del suo mandato di Presidente del Comitato di Frazione di Tencarola e durante la sua campagna elettorale tanto aveva promesso in termini di coinvolgimento dei soggetti istituzionali del territorio?

2.            Se le promesse della Lega che non voleva far sorgere un centro commerciale sull’ex Seminario sono un triste ricordo; bene informati dicono che anche questa forza politica acconsentirà il nascere di un centro commerciale sull’area ex PPE 40;

Aspettiamo la solita risposta che scaricherà la colpa sulla passata amministrazione senza chiarire la volontà politica della giunta Soranzo.

 Per parte nostra ci attiveremo perché i cittadini, dopo mesi di assordante silenzio sull’ex Seminario, vengano informati del futuro di questo importante spazio del Comune di Selvazzano Dentro. 

Si chiede, altresì, che venga fornita risposta scritta.

 

Il consigliere

Paolo Fortin

 

leggi la risposta dell'Amministrazione