Home

Indice

 
 
 
 
 
 
 
 

Segnalazioni

 

020 AMMINISTRAZIONE COMUNALE

notiziario comunale: 28/03/2011

 

   Una giunta SORDA, CIECA e MUTA

SORDA, perché non ha voluto ascoltare i 511 cittadini di Caselle che chiedevano di non rendere edificabile il verde pubblico di via Santorre Di Santarosa. Ora in quel verde e in altri, si possono costruire delle case. Sorda, perché non ha voluto ascoltare i 190 i genitori e nonni che chiedevano la costruzione della mensa alle elementari di Tencarola: eppure all’amministrazione avevamo lasciato soldi e progetto. Sorda, nei confronti dei numerosi cittadini che protestano contro lo spostamento dell’asilo nido di Tencarola.

comunicato stampa - partecipazione: 07/03/2011

 
Trasparenza: assessore con le cataratte
 
Per la seconda volta, l’amministrazione comunale  inciampa sulle assemblee pubbliche.
Anche quest’anno, come quello scorso, la giunta Soranzo non si è preoccupata di informare i cittadini, con la conseguenza, che le assemblee sul Bilancio comunale e sul Piano d’Assetto del Territorio, ovvero il nuovo Piano Regolatore,  sono andate deserte.
 
All’assemblea pubblica sul bilancio erano presenti circa  trenta persone, di cui 15 tra consiglieri ed assessori,  mentre alla presentazione del PAT vi erano meno di 40 persone, quasi tutti politici o loro amici. Numeri sconfortanti e preoccupanti per un comune di 22mila abitanti.

comunicato stampa - notiziario comunale: 21/02/2011

 
Notiziario comunale:

 

 dopo la mancata pubblicazione nel 2010 l’Amministrazione si attiva per la pubblicazione nel  2011 

 

 
Dopo la mancata pubblicazione del notiziario comunale nel 2010 che, a dire del Sindaco non è stata effettuata per razionalizzare le risorse economiche, l’Amministrazione comunale  propone la pubblicazione nel 2011, invitando le forze politiche a presentare i  propri articoli.
Come già fatto presente in occasione dell’interrogazione durante il Consiglio Comunale del 15 febbraio, ho segnalato che  l’istituzione del Notiziario è un obbligo dello Statuto comunale. Quindi nel 2010 non è stato dato seguito ad un obbligo statutario.

comitati di frazione: 08/02/2011

 
Dimenticati i comitati di frazione
 
Sembra proprio, che a questa amministrazione non interessa nulla dei Comitati di frazione: è passato un anno e mezzo dalla loro naturale scadenza; in questo periodo l’amministrazione ha approvato un nuovo regolamento che certo non ne ha valorizzato il funzionamento; sono passati ulteriori tre mesi dalla seconda scadenza prima delle elezioni, indette fra l’altro nel fine settimana  del ponte dell’Immacolata, in cui molti cittadini erano in vacanza; ed ora, dopo un mese dalle elezioni, il Consiglio Comunale non ha ancora convalidato il risultato elettorale. Di conseguenza tutto è fermo.

comunicato stampa - Selvazzano che cambia: 10/01/2011

 
Selvazzano che cambia:  pelle.
Questa la conclusione del messaggio natalizio del Sindaco. A nostro avviso cambiamento di superficie e di apparenza.
 
In questo periodo di festività i cittadini di Selvazzano hanno potuto leggere i comunicati politici dell’Amministrazione attraverso i nuovi pannelli luminosi installati sul territorio, sul sito internet del Comune e sulla lettera di auguri predisposta per l’occasione. A tal proposito ricordiamo che, tra i mezzi di informazione, manca all’appello il notiziario comunale, che solitamente veniva diffuso a tutte le famiglie del Comune in occasione delle festività natalizie.

comunicato stampa - comitati di frazione: 01/10/2010

 
Comitati di frazione: Soranzo approva un “porcellum”
 
Se qualcuno sperava in un vero rilancio dei Comitati di Frazione: cioè gli organi comunali che caratterizzano la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa di Selvazzano, in seguito all’approvazione del nuovo regolamento nel Consiglio Comunale di lunedì scorso, si è reso ben conto, che all’amministrazione Soranzo non interessa nulla dei Comitati di frazione se non la possibilità di sottometterli al proprio volere.

interrogazione consiliare - verbale all'ass. Zoppello: 03/09/2010

 
via lombardia

 Il Consorzio dei vigili redige un verbale all’ass. Zoppello,

e blocca la collocazione della sbarra in via Lombardia.

Lo scorso 24 maggio 2010 la Polizia Municipale del Consorzio Padova Ovest veniva avvisato da un cittadino che l’Amministrazione Comunale stava installando una sbarra nel tratto sterrato di strada di Via Lombardia tra i civ. 10 e 22.

comunicato stampa - Soranzo rimandato a settembre: 29/07/2010

 

Soranzo rimandato a Settembre in tutte le materie

Ad un anno dalla nomina della nuova amministrazione è tempo di pagelle.
“È scontato che da un partito di minoranza provenga un giudizio severo nei confronti dell’amministrazione, ma lo è meno, se il giudizio negativo proviene da un sempre più crescente numero di cittadini”.
Ad affermarlo è il Segretario locale del PD, Antonio Santamaria. “Senz’altro qualche dubbio sull’operato dell’amministrazione lo hanno i 511 cittadini che hanno firmato la petizione per evitare la cementificazione del parco pubblico di Santorre di Santarosa a Caselle.

comitati di frazione: 18/06/2010

 
Comitati di Frazione: le minoranze presentano le proprie proposte

 

Il 16 Aprile, il Consiglio Comunale ha deliberato  di prorogare fino ad ottobre la validità degli attuali Comitati di Frazione con lo scopo di migliorare il loro regolamento. Solo oggi, dopo ben due mesi, la maggioranza si è mossa e ha convocato la prima commissione per iniziare i lavori. Non si capisce se questo comportamento sia dovuto solo alla scarsa importanza che le forze di governo attribuiscono ai Comitati di Frazione o al fatto che le stesse pensino in poche sedute di far passare "di forza" tutti e solo i loro emendamenti.

comunicato stampa - 2 giugno festa della Repubblica: 28/05/2010

 

Pd: il due giugno esponiamo la Bandiera Italiana.

Con lo slogan “diamo valore a ciò che unisce” il Circolo Pd di Selvazzano lancia una nuova iniziativa per il 2 giugno, invitando i cittadini a festeggiare tutti insieme la festa della Repubblica, esponendo il Tricolore alle finestre o sui balconi delle proprie abitazioni.
 
Un gesto semplice, che alcuni residenti compiono già da anni, in occasione delle principali ricorrenze nazionali, e che ora ci auguriamo venga preso ad esempio da molti altri cittadini, al di là dell’adesione a questo o quel partito.